Conduzione e facilitazione dei gruppi e delle reti sociali
La gestione dei gruppi è una competenza sempre più richiesta, sia nel pubblico che nel privato, per facilitare processi decisionali, migliorare la collaborazione e aumentare l’efficacia organizzativa e gestire i conflitti in contesti di gruppo.
Ogni gruppo ha bisogno di un buon facilitatore. E ogni facilitatore sa che il tempismo è tutto. Per questo, se ti iscrivi al Master in Conduzione e Facilitazione dei Gruppi e delle Reti Sociali entro il 15 Giugno, potrai accedere alla quota ridotta e risparmiare 200€.
Il Master offre tecniche concrete per gestire gruppi, facilitare decisioni e migliorare la comunicazione. Un approccio esperienziale che ti permetterà di usarle da subito nel lavoro.
La figura del facilitatore è sempre più richiesta nel pubblico e nel Terzo settore. Questo Master ti prepara a gestire gruppi e reti, ampliando le tue prospettive di carriera.
Entrerai in contatto con docenti specializzati e professionisti riconosciuti, creando relazioni strategiche e nuove collaborazioni.
Sociologa, psicologa e psicoterapeuta, esperta in supervisione di equipe e organizzazioni in ambito educativo e sociale.
Psicologo, psicodrammatista e drammaterapeuta, specializzato nella conduzione di gruppi artistici e teatrali.
Esperto di leadership e gestione strategica, docente e consulente specializzato in sviluppo organizzativo e innovazione aziendale.
Psicologo, psicoterapeuta e counselor, specializzato nella gestione dei conflitti e nella facilitazione di gruppi.
Psicologa e formatrice, esperta in teatro sociale, facilitazione visuale e graphic recording per processi partecipativi.
Formatore e facilitatore esperto in progetti di educazione alla cittadinanza attiva, orientamento e didattica partecipativa nelle scuole.
Psicologa di comunità, formatrice e facilitatrice con esperienza nella progettazione sociale e nell'empowerment di gruppi.
Professore universitario con vasta esperienza in politiche sociali, welfare e governance partecipativa, autore di numerose pubblicazioni accademiche.
Consulente e formatore specializzato in innovazione, sviluppo organizzativo e facilitazione di processi decisionali complessi.
Psicologa sociale e docente universitaria, studia i processi di identità, partecipazione e dinamiche di gruppo nelle comunità.
Compila il form per ricevere subito il programma dettagliato del Master, con tutte le informazioni su costi e modalità di iscrizione.
You have successfully joined our subscriber list.
Centro CAPTA c/p Fondazione Capta Onlus
Strada Padana Superiore vs Verona, 137
36100 Vicenza