CAPTA EXPerience

È la differenza tra imparare e cambiare. È formazione, facilitazione, supervisione e progettazione sociale per e con la comunità, i gruppi, i team, la scuola e le aziende.
Metodi attivi

la differenza tra imparare e cambiare

Formazione

esperienziale e teorica

Facilitazione e supervisione

per i gruppi e le organizzazioni

Sviluppo di comunità

crescere attraverso la progettazione partecipata

La nostra missione

Ci occupiamo di sviluppo e crescita delle relazioni.

In 15 anni abbiamo maturato un’esperienza importante che mettiamo con entusiasmo al servizio della comunità. Per realizzare esperienze formative e proposte progettuali efficaci e “su misura”, scegliamo di partire sempre dall’ascolto dei bisogni e dei desideri delle persone, dei gruppi e delle organizzazioni.

Scuola

dalla scuola d’infanzia alle secondarie di primo e secondo grado

Terzo Settore

per le associazioni, le cooperative, le organizzazioni sociali e politiche, etc…

 

Comunità

per i comitati cittadini, le amministrazioni comunali e la PA di ogni livello.

Aziende

per i professionisti, le cooperative, le piccole imprese.

Formazione adulti

l’officina del Cambiamento, per la crescita personale e gruppale

Metodi e processi

le nostre metodologie e pratiche attive di intervento, facilitazione e formazione.

Come?

Metodo. Definiti gli obiettivi dell’organizzazione e focalizzato il tema, la nostra parola chiave per massimizzare l’efficacia della proposta è il coinvolgimento, sia nei percorsi formativi, sia nella progettazione sociale e nella consulenza organizzativa. Questo significa che, ad esempio, nella formazione i partecipanti non sono in aula come semplici “corsisti” ma vengono coinvolti in una vera e propria “esperienza formativa” attraverso l’utilizzo di metodi attivi e partecipativi.

 

Quali aree tematiche? Comunicazione, competenze relazionali e sociali, soft skills, dinamiche di gruppo, gestione dei conflitti, promozione della partecipazione, educazione psico-affettiva, convivenza sociale e interculturale, sviluppo di comunità, auto mutuo aiuto, seconde generazioni, violenza sulle donne, rapporto tra maschile e femminile, genitorialità, omofobia, bullismo, dialogo intergenerazionale, ludopatia, il rapporto scuola famiglia, nuovi stili di vita, gruppalità, ecc.

 

Sede Operiamo presso la nostra sede, on line (zoom e altre piattaforme) e, più frequentemente, nella comunità e nelle organizzazioni che ne fanno richiesta.

 

Chi? L’equipe di Capta Exp si avvale di una sperimentata competenza di lavoro interdisciplinare in ambito sociale, psicologico e educativo.

Andrea Picco

Psicologo, drammaterapeuta, psicodrammatista, facilitatore andreapicco@centrocapta.it

Roberta Radich

Sociologa, psicologa, psicoterapeuta, facilitatrice robertaradich@centrocapta.it

Massimo Strada

Psicologo, counsellor, facilitatore massimostrada@centrocapta.it

Rimaniamo in contatto?

Iscriviti alla nostra Newsletter!

    Acconsento alla gestione della Privacy Policy