Il centro pomeridiano Capta è il posto dove ogni pomeriggio un gruppo di ragazzi si ritrova per vivere la propria infanzia e la propria adolescenza.
E’ un posto che per molti di loro assomiglia ad un’oasi. Arrivano qui assetati di abbracci, di incoraggiamenti, di sguardi inclusivi, di giochi dove non si sentano esclusi. Arrivano qui con una voglia di vivere traboccante, come chi dopo una lunga corsa avrebbe solo voglia di bere e tuffarsi sotto la superficie dell’acqua.
Quando questo posto ancora non esisteva, sognavamo un luogo che offrisse loro esperienze di eccellenza, un luogo che parlasse la lingua della creatività, della passione per la conoscenza, del rispetto e la valorizzazione per le diversità.
Il nostro più grande obiettivo è donare un luogo simile a tutti i ragazzi, anche a quelli senza risorse economiche e privati del loro futuro.
Questo futuro è ciò che cerchiamo di costruire ogni giorno con loro. In una situazione sociale sempre più difficile, sempre più famiglie non sono in grado di sostenere come vorrebbero i propri figli. Il privato sociale è chiamato progressivamente a farsi carico del futuro di questi bambini e ragazzi.
Noi siamo pronti ad affrontare questa sfida e abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Con il tuo contributo puoi:
Da anni Fondazione Capta Onlus ha un solo grande obiettivo: Fornire un sostegno completo a bambini, ragazzi e famiglie socialmente ai margini, con particolare attenzione all’esclusione sociale, al pregiudizio e alla discriminazione in tutte le sue forme.
Tutte le donazioni a favore della Fondazione Capta onlus sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo le indicazioni di legge.
E’ possibile sostenere le attività della FONDAZIONE CAPTA ONLUS in diversi modi, come fare?
Tramite PAYPAL o Carta di Credito seguendo questo link qui.
Tramite versamento sul conto corrente bancario intestato a Fondazione Capta Onlus
c/c bancario presso Banca di Verona e Vicenza - Credito Cooperativo IBAN: IT78X 08807 11800 000000019629
SDD è un bonifico a scadenza regolare, con addebito automatico. Scegliendo la domiciliazione bancaria o postale potrai donare in modo automatico e con cadenze regolari – trimestrali, semestrali o annuali – un importo a tua scelta, senza alcun costo aggiuntivo presso la maggior parte degli Istituti bancari.
I piccoli contributi attraverso SDD sono per noi molto, molto importanti. Essi ci consentono di pianificare i nostri progetti valutandone la fattibilità, la continuità e quindi l’efficienza per i ragazzi. Senza SDD poco sarebbe possibile. Come?
Via Fax 04441801222
Via email info@centrocapta.it
Via posta Str. Padana Superiore Vs Verona, 137 36100 Vicenza
Sostieni la Fondazione Capta Onlus
Da anni Rione Fontana sostiene la Fondazione Capta Onlus. Oggi con un piccolo gesto è possibile sostenere il futuro dei nostri ragazzi!
Acquista o regala una T-Shirt qui tramite il sito Rione Fontana l’incasso sarà interamente devoluto al sostegno delle attività sociali e educative della nostra fondazione.
Ragazzi seguiti
con progetti di formazione dedicati, nel centro pomeridiano e in laboratori nelle scuole
Attività formative
Per le aziende, il territorio, le organizzazioni e i soggetti privati
Summer Camp
Occasioni imperdibili di condivisione, divertimento e crescita
Settimane di progettazione
per sviluppare metodi partecipativi, di facilitazione e percorsi inclusivi
Ne sono passati tanti di ragazzi dal 2009. Tanti e ciascuno di loro con un MONDO nel vero senso della parola. Vogliamo raccontarvi alcune delle loro storie, aprire qualche finestra su un muro che crediamo troppo spesso muto e chiuso.
Alì è arrivato al nostro centro per famiglie e ragazzi. Ricordo ancora il suo primo giorno. Guardava gli altri come a dire… “che volete da me?”, agitando in aria una catenina di metallo. I ragazzi di strada, come il mondo animale e vegetale insegnano, cercano di sopravvivere mettendo le spine. Ad Alì era morta la mamma, ancora da piccolo, o almeno così gli avevano detto. Viveva con i suoi 5 fratelli, suo padre e la sua nuova madre in un bilocale su cui gravava da mesi lo sfratto. Continua a leggere…
Claudia è una bambina stupenda. Sta per andare in quinta alle primarie. E’ arrivata qui un anno e mezzo fa. I servizi ce l’avevano descritta come una bambina cognitivamente disabile, incapace di stare seduta in classe e di seguire. Credetemi, non lo dico per affetto, ma non è affatto quello che è Claudia. Guardiamo oltre lei, attorno a lei, attorno a noi. Il padre aveva perso qualche anno prima il lavoro. Continua a leggere…
Denis è un ragazzo di 24 anni, recentemente laureato in ingegneria informatica, vive a Roma, lavora nel delivery, frequenta una palestra di scherma e sta per iscriversi a un master che lo porterà presto a collaborare con organizzazioni e aziende ad alto livello.
Quando lo abbiamo conosciuto era un bimbo di 8 anni spavaldo e, contemporaneamente, molto spaventato e triste. Continua a leggere…
Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo
Se tuo figlio ha tra i 7 e i 13 anni puoi chiamare la referente per le iscrizioni al centro piccoli, Elena De Vido, al numero 340 3523974.
Se tuo figlio, invece, ha tra i 14 e i 19 anni, puoi chiamare la referente per gli adolescenti, Massimo Strada al numero 329 6658248.
In alternativa, puoi anche scrivere una mail a info@centrocapta.it.
Saremo in ogni caso lieti di darti tutte le informazioni necessarie.
Il costo dell’iscrizione varie in base all’età di tuo figlio e alle tue esigenze.
Per conoscere i costi del centro piccoli (7-13 anni) chiama Elena De Vido al numero 340 3523974.
Per sapere i costi della casa adolescenti (14-19 anni) chiama Massimo Strada al numero 329 6658248.
Avere a che fare con un figlio adolescente è difficile e spesso mette a dura prova.
Se vuoi una consulenza con uno dei nostri esperti nel settore, puoi chiamare Massimo Strada, referente per l’area genitoriale, al numero 329 6658248.
Se vuoi entrare a far parte della nostra squadra come volontario puoi scrivere una mail a info@centrocapta.it; saremo lieti di fissare un appuntamento per conoscerci meglio.
Nel frattempo, puoi visitare la nostra pagina dedicata ai volontari qui.
Se vuoi maggiori informazioni sui servizi di Capta EXPERIENCE puoi contattare Roberta Radich, 348 9138529 oppure Andrea Picco, 339 4993854.
Saremo lieti di darti tutte le informazioni necessarie.
Se sei interessato a fare una donazione a CAPTA puoi visitare la nostra pagina dedicata e scoprire tutte le tipologie di donazioni e le relative modalità.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi scrivere a info@centrocapta.it. Grazie!
Iscriviti alla nostra Newsletter!