Team

La nostra risorsa

è il gioco di squadra

Roberta Radich

 

Sono Presidente della Fondazione Capta.

 

Sociologa, psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale.

 

Svolgo l’attività libero-professionale (Studio Radich-Festa) e molto del mio tempo lo dedico a Capta ove mi occupo degli aspetti gestionali, della supervisione dell’equipe di operatori, di formazione, di facilitazione sociale, di supervisione e di progettazione.

 

Sono particolarmente interessata a creare nuove strade per il futuro. Operativamente mi dedico agli aspetti psicologici e formativi del Centro, mi occupo di facilitazione sociale e conduco con l’amico e collega Andrea Picco il laboratorio permanente di teatro sociale del Centro Capta.

 

Sono impegnata in ambito partecipativo per promuovere l’idea e la pratica della conversione ecologica dell’economia, delle relazioni e della società.

 

Ho molti interessi, arte e buone letture in vari ambiti, adoro l’autenticità dei bambini, degli animali e delle persone coraggiose.

 

Email

Adriana Festa

 

Sono psicologa dello sviluppo e dell’educazione, specializzata in difficoltà dell’apprendimento.

 

Lavoro al centro diurno Capta come psico-educatrice, sostenendo e accompagnando i ragazzi e interfacciandomi con le famiglie, la scuola e i servizi territoriali, cercando di connettere i vari punti di vista a favore di un lavoro efficace e proficuo sul ragazzo.

 

Sono risorsa nella gestione quotidiana del centro rispetto all’affiancamento nei compiti scolastici e all’organizzazione dei laboratori psico-relazionali, laboratori manuali e di tutti gli aspetti logistici organizzativi.

 

Capta è ormai la mia seconda famiglia; trovare un clima così intimo e speciale in un ambiente di lavoro credo sia la chiave per far sì che le giornate scorrano senza neanche rendersene conto.

 

Sono molto orgogliosa di poter far parte di una squadra di èlite che coniuga il cuore a una progettazione che guarda lontano.

 

Email

Massimo Strada

 

Sono Psicologo Clinico, Counselor Maieutico e Specializzando in Psicoterapia Costruttivista.

 

Nella mia libera professione mi occupo di consulenza e sostegno psicologico, promuovendo percorsi di crescita personale rivolti ad adulti ed adolescenti. Ho approfondito la mia formazione ed interesse sul tema dei conflitti, diventando nel 2018 Formatore Territoriale del Metodo Litigare Bene, specifico per la gestione dei conflitti in età evolutiva.

 

Collaboro con la Fondazione Capta occupandomi principalmente di adolescenti, attraverso percorsi psico-educativi individuali e gruppali; sostengo i genitori attraverso percorsi di consulenza volti alla crescita nel proprio ruolo educativo. Infine sono impegnato come formatore e facilitatore in progetti che hanno come destinatari insegnanti, educatori ed assistenti sociali.

 

Credo profondamente nella crescita personale: il segreto, a mio avviso, sta nell’umiltà, nel considerarsi sempre in cammino, nel credere che da ogni situazione si possa sempre e comunque apprendere qualcosa di nuovo, con passione, entusiasmo e… perchè no, anche con divertimento!

 

Email

Raluca Zampiva

Dal 2013 sono la responsabile amministrativa del Centro Capta, ma sono anche commercialista, revisore legale e formatrice in ambito amministrativo e contabile.

 

Sono una persona precisa, attenta, ordinata, diplomatica, paziente (ma non troppo) e al Centro Capta mi occupo della parte amministrativa e burocratica, sostenendo gli operatori nel loro operato dando i numeri giusti e compilando pratiche e formulari necessari per muovere questa macchina.

 

Ho conosciuto il Centro Capta dopo mesi di ricerca di un’occupazione che mi permettesse di svolgere il lavoro che amo con la massima serenità, e qui l’ho trovata. C’è voluto del tempo per capire cos’è Capta, perché il tangibile lo vedi e lo tocchi, l’intangibile non appare agli occhi.

 

Ma Capta è relazioni, amore, cura del prossimo, senso di comunità, integrazione, sogni, risate, preoccupazioni condivise. Capta è una realtà in cui traspare l’amore per il prossimo, un luogo dove sentirsi a casa, un luogo dove il dare regna sul ricevere.

Ho trovato tutto quello che mi caratterizza, sono entrata in punta di piedi e ora mi sento parte della squadra Capta.

 

Email

Elena De Vido

Sono membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Capta.

Sono psicologa dell’età evolutiva, mediatrice familiare e psicologa forense. Al Centro Capta mi occupo di progetti in ambito educativo e formativo rivolti ai minori, alle famiglie e alla comunità.

Grazie alla pluriennale collaborazione con l’Università di Padova, ho approfondito i temi riguardanti la metodologia e gli strumenti della ricerca psicosociale, in particolare l’ambito dell’analisi qualitativa: presso l’Università conduco infatti seminari relativi all’utilizzo del software Atlas.ti.

Nel gruppo di lavoro credo di essere un punto di riferimento per affrontare le situazioni “ansiogene”, infondendo calma ed equilibrio. Cerco di dare struttura alle cose che faccio pianificando tutto nei dettagli, ma lasciando anche spazio all’improvvisazione e alla creatività se le cose non vanno come immaginavo. Aggiungo una punta di sobrietà ai grandi progetti che animano i nostri sogni. Mi piace la leggerezza, nei pensieri, nelle azioni: amo la semplicità, non il semplicismo.

Credo nel valore della libertà che si conquista attraverso la possibilità di compiere scelte critiche e consapevoli.

Email

Andrea Picco

Sono psicologo, drammaterapeuta e psicodrammatista.

Con Capta EXPerience costruiamo continuamente progetti formativi su misura dei gruppi o delle persone che ci contattano. 
La nostra cifra è la metodologia attiva e partecipativa: difficile annoiarsi, impossibile rimanere uguali a se stessi.
Il nostro motto infatti è: “Capta EXPerience: la differenza tra imparare e cambiare

Privatamente mi occupo di crescita, evoluzione e formazione della persona. La mia specificità è la conduzione di gruppi di bambini, ragazzi e adulti attraverso il metodo dell’azione, della messa in scena e del teatro creativo.
Offro anche percorsi individualizzati di sostegno psicologico attraverso il risveglio della creatività.
Diciamo che le parole Andrea e Teatro sono un connubio sempre più stretto.

Tutto nasce dall’immaginazione. Quello che oggi sembra impossibile nell’immaginazione fa le prove generali per tuffarsi nell’esistente.

 

Email

Anna Montani

 

Sono membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, sono un’insegnante in pensione e mi occupo come volontaria del sostegno scolastico ai ragazzi, di assistere le famiglie a domicilio, delle loro pratiche burocratiche o in ciò che riguarda l’assistenza medica.

Il mio motto: “fare ciò che serve quando serve

Claudio Tirindelli

 

Membro del Consiglio di Amministrazione.

Sostenitore della Fondazione.

 

Di professione commerciante, sono volontario nella Fondazione, come autista dei pulmini e nelle attività con i ragazzi.

 

Pratico lo Shiatsu.
Sono alla ricerca del “piano terra”.

Rina Esmatara

 

Vengo dal Bangladesh e ho tre figli meravigliosi. Trascorro molto tempo al Centro Capta che è diventato la mia seconda casa.

 

Al Centro mi occupo della cucina. Un mix della mia tradizione con quella italiana per creare piatti nuovi e dal grande successo.

Jacouba Sare

 

Sono un volontario del Centro Capta e mi occupo del trasporto dei ragazzi assicurando la loro regolare frequenza del Centro.


La loro esuberanza, a volte incontenibile, è ripagata ogni giorno dal loro affetto.