COSA OFFRIAMO?
L’OFFICINA DEL CAMBIAMENTO offre percorsi formativi che si generano nella fucina di CAPTA, un crogiolo di idee e sperimentazioni di cambiamento che nascono nel cuore di un contesto di intervento educativo e psico-sociale, nei gruppi, nella scuola e nella comunità.
L’Officina intende formare persone e gruppi rispetto alla capacità di produrre trasformazione e cambiamento personale e sociale, aumentando i “gradi di libertà” per se stessi, nelle relazioni interpersonali, gruppali e sociali.
A CHI È RIVOLTO?
I percorsi sono rivolti a tutti coloro vogliano intraprendere un percorso di cambiamento personale o gruppale e a coloro che intendono affrontare un nuovo periodo creativo nella propria vita.
I percorsi formativi sulla gruppalità e la facilitazione rivolgono una particolare attenzione a: facilitatori, insegnanti, formatori, psicologi, assistenti sociali, educatori, coordinatori di team aziendali o equipe, volontari, attivisti in ambito sociale o politico, etc.
I PERCORSI FORMATIVI
A causa dell’emergenza COVID-19 attendiamo di riprogrammare nuovi percorsi.
Rimani in contatto attraverso la mailing list (link) per essere avvisato.
Si intende dar vita a due percorsi formativi indipendenti ma interconnessi, e sarà possibile iscriversi ad uno di essi o ad entrambi.
Un primo percorso ha l’obiettivo di fornire competenze teoriche e applicative relativamente alla facilitazione sociale dei gruppi, dei team e delle equipe in ambito lavorativo e allo sviluppo di comunità.
Il secondo è un vero e proprio percorso di crescita personale in gruppo, che intende fornire ai partecipanti strumenti di cambiamento personali e relazionali da applicare alla propria vita e un contesto ove sperimentarli e mettersi in gioco.