COSA OFFRIAMO?
L’OFFICINA DEL CAMBIAMENTO offre percorsi formativi che si generano nella fucina di CAPTA, un crogiolo di idee e sperimentazioni di cambiamento che nascono nel cuore di un contesto di intervento educativo e psico-sociale, nei gruppi, nella scuola e nella comunità.
L’Officina intende formare persone e gruppi rispetto alla capacità di produrre trasformazione e cambiamento personale e sociale, aumentando i “gradi di libertà” per se stessi, nelle relazioni interpersonali, gruppali e sociali.
A CHI È RIVOLTO?
I percorsi sono rivolti a tutti coloro vogliano intraprendere un percorso di cambiamento personale o gruppale e a coloro che intendono affrontare un nuovo periodo creativo nella propria vita.
I percorsi formativi sulla gruppalità e la facilitazione rivolgono una particolare attenzione a: facilitatori, insegnanti, formatori, psicologi, assistenti sociali, educatori, coordinatori di team aziendali o equipe, volontari, attivisti in ambito sociale o politico, etc.
I PERCORSI FORMATIVI
SFIDE DI GENERE E RELAZIONE DI AIUTO:
Quattro seminari tematici per psicologi e operatori sociali accreditati ECM
Febbraio– Maggio 2023
ORARIO: 9 – 13 / 14 – 17.30
presso il Centro Capta, a Vicenza
Chi opera in ambito psicologico, sociale, sanitario ed educativo si trova oggi a confrontarsi con nuove sfide che toccano il tema del genere e della relazione, sia che si tratti delle identità individuali dei singoli utenti, pazienti e clienti, sia che si guardi invece alla complessità della relazione intima, che può prendere pieghe tossiche e violente fino ad arrivare ad atti estremi.
Per saperne di più -> CLICCA QUI