News

Condividere diversamente

Venerdì 20 Marzo, dalle 9 alle 12.30, casa del Custode, Villa Rossi a Santorso, verranno presentati i dati della ricerca conoscitiva svolta all'interno del progetto europeo "Condividere Diversamente, casa, salute, territorio" capo fila il comune di Santorso. Obiettivo del progetto: la promozione della convivenza sociale tra migranti e italiani sul territorio. La ricerca sarà presentata dalla dr.ssa Roberta Radich, della Fondazione Capta onlus. Capta è partner del progetto e ha svolto nell'autunno l'indagine-premessa delle azioni attualmente in corso, a cura delle Cooperative Samarcanda, Ceis, Primavera nuova e della Fondazione Capta, con il coinvolgimento di

“Condividere diversamente: casa, salute e territorio”

Venerdì 20 marzo restituiremo i dati della ricerca da noi condotta all'interno del progetto europeo "Condividere diversamente" capofila il Comune di Santorso. Il workshop è in programma venerdì 20 marzo dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso la Casa del Custode di Villa Rossi, a Santorso (in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, che si celebra in tutto il mondo il 21 marzo, l’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri: dal 16 al 22 marzo, la Settimana di

LA SCUOLA E L’ARTE DI ASCOLTARE

Grazie a Marianella Sclavi e Gabriella Giornelli per l'interessante e dirompente serata sull'ascolto e il confronto creativo a scuola. La scuola deve recuperare la sua fondamentale funzione sociale. Per far questo deve essere davvero una scuola per tutti e non lasciare indietro nessuno. Ascolto attivo e confronto creativo sono alla base di un rinnovato rapporto tra studenti e insegnanti e tra insegnanti e famiglie, per superare la distanza generazionale e le asimmetrie nei ruoli che, spesso, bloccano motivazione e apprendimento. Una scuola felice è una scuola che sa ascoltare, tutti.