Capta Young

SENTIRSI COMUNITA’

Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara   Carla, Volontaria Capta, dice: “I ragazzi della Capta io li ho visti solo in foto. Io non lavoro con loro ma per loro faccio cose che aiutano la raccolta fondi. Con le mie capacità aiuto la mia comunità perché loro, quei ragazzi, sono parte della mia comunità e farlo mi fa sentire bene. L’incanto è che tutti possono essere utili e Capta sa ritornare più di quanto dai.”

Cooperare: operare insieme con altri, contribuire attivamente al conseguimento di un fine

Quando si scendono insieme le rapide di un fiume, può essere facile credere che basti remare per tenere la direzione. Invece no. Se ognuno pensa solo al proprio “remo”, l’imbarcazione gira su se stessa e si rimane fermi o, peggio, si rischia di finire in acqua. Bisogna sapersi ascoltare e coordinarsi: solo così un’esperienza che può essere paurosa, diventa piacevole ed entusiasmante. Il Centro Capta è come un gommone che scende lungo un torrente: si condivide una stessa avventura e uno spazio comune.La capacità di essere attenti gli uni agli altri e di

FuoriMercato

Ri-eccoci!!Venerdì 9 Dicembre, il Centro Capta torna in Piazza delle Erbe a Vicenza per partecipare a FuoriMercato. Qui troverete a vostra disposizione tutti i prodotti della “Collina dei Lecci”, luogo in cui l'attività agricola si trasforma in attività di crescita educativa per i nostri ragazzi! Vi aspettiamo dalle 9.00 alle 18.00.  

La Vetta

  A volte la vetta è così alta da sembrare irraggiungibile: viene voglia di mollare quasi subito e scendere piuttosto che rischiare di fallire… Perché la vita è come una parete di roccia: ha i suoi appigli nascosti, i passaggi pericolosi, i momenti frustranti… e la paura di cadere e di essere giudicati, a volte è più grande del desiderio di provarci. La vetta, per un bambino, è saper superare la paura di sbagliare, non arrendersi di fronte alla difficoltà, respirare a fondo e trovare, dentro di sé, la voglia di salire. Non