Capta Young

Cerchiamo un Educatore Professionale

Cerchiamo un educatore professionale per un campo estivo diurno a Vicenza e zone limitrofe, organizzato dalla Fondazione Capta nei mesi di giugno e luglio. Ricerchiamo persone che abbiano pregresse esperienze con bambini e ragazzi e siano appassionate di attività nella natura. Inviare curriculum all’indirizzo mail info@centrocapta.it

Crescere studiando

Perché andare a scuola? Perché studiare è importante? A queste domande abbiamo cercato di rispondere nel nostro laboratorio sul metodo di studio. Il percorso, articolato in sei incontri, ha approfondito i pilastri sui quali si fondano le competenze necessarie ad affrontare lo studio in maniera efficace: motivazione, concentrazione, organizzazione, elaborazione attiva. I ragazzi hanno partecipato con interesse e curiosità scoprendo che la capacità di studiare non è innata ma può essere costruita attraverso metodo e tecnica. Così come per emergere in uno sport occorre allenarsi e perseverare, anche nell’ apprendimento scolastico

0

“L’arte mi sembra essere soprattutto uno stato d’animo.” (Marc Chagall)

Chagall, artista, poeta e sognatore… Attraverso il laboratorio tenuto al Centro Capta siamo entrati nella magia dei suoi quadri, abbiamo conosciuto e apprezzato le sue opere ricche di colore, musica ed emozione. Mucche verdi, galli, cavalli volanti, capre che suonano il violino, fiori e innamorati che volano sopra la città…Chagall rappresenta i luoghi così come sono nella sua immaginazione, ricchi di stupore, meraviglia e passione. La vita e le emozioni sono senza regole, e così la sua arte. Ci siamo fatti ispirare dalla poesia, dai colori, dall’amore e dall’atmosfera onirica delle sue tele e

Peer Educators – Ragazzi che aiutano altri ragazzi

Il progetto Peer Educators nasce dal desiderio di condividere col territorio  un'esperienza che da alcuni anni al Centro Capta sta dando grandi frutti: dare l'opportunità ai ragazzi adolescenti di sperimentarsi in un ruolo di responsabilità, di sentirsi utili e protagonisti all'interno dei contesti educativi di cui fanno parte e che frequentano. Il corso per Peer Educators forma gli adolescenti a diventare Tutor, per spendersi poi nei doposcuola e nei centri estivi come aiutanti di altri ragazzi più piccoli, sia nel sostegno compiti che nella conduzione delle attività ludico-ricreative. I ragazzi mettono in