13 – 14 maggio | L’uomo nella violenza di genere: identità e modelli di intervento

13 – 14 maggio | L’uomo nella violenza di genere: identità e modelli di intervento

Seminario formativo per psicologi e operatori sociali
14 ore formative – 24 crediti ECM 

Sabato 13 e domenica 14 Maggio 

ORARIO: 9 – 13 / 14 – 17.30

presso il Centro Capta, a Vicenza

Obiettivi e finalità

Seminario formativo partecipativo sull’intervento con gli uomini autori di violenza contro le donne.

La riflessione verterà sugli elementi sociali e culturali che sostengono e favoriscono l’emersione del comportamento violento da parte dell’uomo.

Si osserveranno, inoltre, le emozioni che gli uomini che agiscono violenza possono generare negli operatori, tali emozioni, infatti, se non elaborate, possono essere un ostacolo per l’intervento.

Si passerà infine all’analisi dell’intervento vero e proprio. Si presenteranno i differenti tipi di intervento, con un approfondimento più dettagliato sugli interventi di gruppo, la prevenzione di recidive nell’intervento con gli uomini, la valutazione di idoneità ai percorsi e su come fomentare la motivazione dell’uomo che chiede di partecipare (o è spinto a farlo).

DESTINATARI:

Psicologi, psicoterapeuti, medici, educatori e operatori sociali.

Formazione aperta anche a ulteriori figure professionali in ambito sociale e sanitario che desiderino aggiornarsi sulle tematiche proposte.

Programma 1^ giornata: sabato 13/05/2023

Mattina 9.00 – 13.00

08.45 – 09.00 | Registrazione partecipanti

09.00 – 10.00 | Elementi teorici: La rappresentazione del maschile negli interventi di prevenzione alla violenza di genere. Aspetti culturali della violenza maschile

10.00 – 11.00 | Aspetti personali degli uomini che agiscono violenza (fattori familiari, relazionali, stile di attaccamento)

11.00 – 13.00 | Analisi di situazioni reali: attività in piccoli gruppi e discussione plenaria

Pomeriggio 14.00 – 17.00

14.00 – 15.00 | Discussione in gruppo: il ruolo dell’operatore che interviene con uomini che agiscono violenza. La proposta metodologica della co-conduzione uomo donna

15.00 – 16.00 | Elementi teorici: Stereotipi e pregiudizi sui ruoli di genere

16.00 – 17.00 | Esercitazione di gruppo: le emozioni suscitate dagli episodi di violenza

17.00 – 17.30 | Conclusione dei lavori e feedback

Programma 2^ giornata: domenica 14/05/2023

Mattina 9.00 – 13.00

08.45 – 09.00 | Registrazione partecipanti

09.00 – 10.00 | Elementi teorici: l’intervento con gli uomini che agiscono violenza: il gruppo di uomini autori. Modelli di intervento individuale e di coppia

10.00 – 11.00 | L’intervento con gli uomini autori: storia ed esperienze internazionali. I modelli italiani: l’esperienza del servizio Cambiamenti

11.00 – 13.00 | Esercizio in piccoli gruppi e discussione in plenaria: come intervenire con gli uomini che agiscono violenza? Con quali obiettivi? Con quali criticità?

Pomeriggio 14.00 – 17.00

14.00 – 15.00 | Elementi teorici: la valutazione dell’uomo che agisce violenza. Valutazione del rischio e prevenzione di recidive. Il contatto partner come strumento di monitoraggio e prevenzione

15.00 – 16.00 | Esercitazione tramite role playing: come far crescere la motivazione nell’uomo

16.00 – 17.00 | Esercitazione di gruppo: come affrontare situazioni complesse

17.00 – 17.30 | Conclusioni, valutazione del seminario, test ECM

FORMATORE:

dr. Ivan Giacomo Pezzotta

Psicologo e psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale.

 

Insieme all’Associazione ALFID di Trento svolge interventi individuali e di gruppo con uomini autori di violenza contro le donne. In particolare, collabora dal 2018 a tutt’oggi con il servizio “Cambiamenti, percorso antiviolenza per uomini”, sempre a Trento.

 

COSTI E INFORMAZIONI:

Il costo del seminario è di €150 (iva inclusa)
 

Previsto coffee break.

E’ possibile portarsi da casa il pranzo (cucina attrezzata) o sono disponibili nei pressi supermercato, bar, fast food.

Per informazioni: formazione@centrocapta.it

Tel. 0444 276279 – 3489138529